Il laboratorio controlla la parte tecnica della produzione, monitorando ogni fase del processo produttivo con competenza e attenzione per garantire sempre un livello di qualità impeccabile.
Il laboratorio, sotto la direzione di Pietro Violo, enologo e responsabile del controllo di qualità e avvalendosi delle competenze, in campo tecnico, di Alessandro Bollino, addetto al CQ e responsabile di laboratorio, e Marco Castellani, analista e tecnico di laboratorio controlla la parte tecnica della produzione, monitora ogni fase del processo produttivo con perizia e attenzione per garantire livelli qualitativi sempre impeccabili.
+39 06 94.09.403 – 06 94.26.986 – 06 94.22.689
pietro@sanmarcofrascati.it
Ecco in dettaglio le certificazioni di qualità di cui l’azienda dispone:
• Sistema di Tracciabilità Aziendale UNI 11020, a garanzia della qualità del prodotto finale, ottenuto dal norvegese DNV, organismo accreditato dal SINCERT.
• Conformità con lo standard BRC (British Retail Consortium), obbligatorio in Gran Bretagna per i fornitori al dettaglio. Attesta la tecnologia perfettamente funzionante del prodotto ricevuto dal rivenditore.
• Applicatione dell’ HACCP, Hazard Analysis Critical Control Point, e cioè del metodo di analisi dei rischi e dei punti critici del processo produttivo: si analizzano tutte le fasi di lavorazione di cibi e bevande, controllando e impedendo contaminazioni chimiche,fisiche o biologiche nel prodotto finale. La San Marco è una delle poche aziende ad aver dotato i propri laboratori di un analizzatore di metalli pesanti in grado di verificare nei campioni di mosto o di vino in lavorazione la presenza di piombo e altri metalli potenzialmente dannosi, eliminandoli immediatamente.
• Certificato IFS , International Food Standard, per la produzione, affinamento e confezionamento dei vini Doc, Igt e da tavola, in bottiglia e sfusi.